Dentiera fissa
La protesi dentale è un manufatto, realizzato da un Odontotecnico abilitato, sotto la guida di un Medico Odontoiatra, utilizzato per rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici.
La protesi fissa viene fissata agli elementi pilastro con la cementazione e non può essere rimossa dal paziente.

Protesi fissa
Se il manufatto protesico si ancora sul dente o sulla radice dentaria residua viene definito corona, se poggia sui denti adiacenti (opportunamente limati) con il fine di ripristinare denti mancanti viene detto ponte, e se viene applicato su impianti inseriti nell'osso è definito protesi su impianti.
Solitamente è la fase più costosa di un trattamento odontoiatrico ed è quello che visivamente il paziente vede come risultato finale di una cura. Per prima cosa è necessario che tutto quello che non si vede sia stato eseguito in modo corretto pena l’insuccesso, anche per la parte protesica, a causa di ascessi, fratture, lesioni parodontali.
Sono definite protesi fisse anche le faccette, che consistono in gusci di ceramica da applicare sui denti anteriori per finalità estetiche o funzionali.
La riabilitazione della zona anteriore superiore è la più difficile e deve tener conto di un fattore estetico legato non solo alla forma, colore e dimensione dei denti ma di come questi si rapportano con gli altri denti, le gengive, le labbra e il resto del viso.
Hai bisogno
di un consulto? Chiamaci!
+39 049 65 14 64
Puoi chiamarci o contattarci via mail. Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento.