Igiene orale e prevenzione


L'uso quotidiano di spazzolino e filo e degli altri strumenti di igiene orale domiciliare mantiene al minimo la formazione di placca e tartaro, ma spesso non riesce a prevenirla completamente. È infatti parte fondamentale del programma preventivo sottoporsi regolarmente a visite di controllo e a sedute di igiene professionale, con una frequenza consigliata dal medico professionista.


Ablazione tartaro

L'igiene orale professionale, detta anche ablazione tartaro, è realizzata con strumenti manuali e ad ultrasuoni e consente di rimuovere placca e tartaro sia sopra che sotto gengiva. Essa viene realizzata dall’igienista dentale, ossia l’operatore sanitario che, in possesso del titolo di studio abilitante alla professione (Corso di Laurea in Igiene Dentale), si occupa della prevenzione delle affezioni oro-dentali su indicazione degli odontoiatri o dei medici chirurghi abilitati alla professione di odontoiatria.

Tale prestazione viene eseguita con o senza anestesia locale, procedimento da valutare prendendo in considerazione vari parametri (sensibilità del paziente, localizzazione del tartaro, quantità del tartaro, difficoltà all’accesso, profondità delle tasche parodontali, ecc. ).

Solo con una strategia mirata, basata su tecniche di igiene orale domiciliare e professionale adeguate e personalizzate, è possibile prevenire o controllare efficacemente la malattia cariosa e parodontale e garantire un risultato migliore e una durata più lunga a qualsiasi trattamento odontoiatrico intrapreso (ortodontico, conservativo, endodontico, chirurgico, ecc.).

L’igienista dentale può inoltre occuparsi di trattamenti di cosmesi dentale, come ad esempio i trattamenti sbiancanti dei denti naturali, rimozione delle pigmentazioni dentali, correzione dell’alitosi e trattamenti desensibilizzanti.


Hai bisogno
di un consulto? Chiamaci!

+39 049 65 14 64


Puoi chiamarci o contattarci via mail. Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento.


Contattaci