Parodontite
La parodontologia è quella disciplina dell’odontoiatria che cura la malattia parodontale, un tempo definita “piorrea”, ossia l’infiammazione cronica della gengiva e dell’osso in cui è impiantato il dente e la cui causa principale è la placca batterica e in particolare quei Gram – che vivono in un ambiente senza aria, quindi sotto gengiva.

Malattia parodontale
Progressivamente essa determina la distruzione di questi tessuti fino alla caduta del dente. La malattia parodontale è più diffusa di quanto si pensi e rappresenta insieme alla carie la patologia che più frequentemente interessa la bocca. I soggetti più a rischio sono quelli con un scarso livello di igiene orale, i fumatori, i diabetici e gli uomini di una certa età. Alcuni sintomi indicativi sono: sanguinamento della gengiva attorno al dente; pus che fuoriesce dalla gengiva; retrazione delle gengive; mobilità o spostamento del dente in assenza di un trauma particolare; alito cattivo. Il paziente affetto che si rivolge al nostro studio viene sottoposto a una visita specifica, che si articola nella raccolta di tutte le informazioni riguardanti il suo stato di salute, generale e dentale, ed in un esame clinico e radiografico atto a valutare le condizioni dei tessuti di sostegno del dente.
Completata la visita, il paziente viene programmato per la cosiddetta fase di terapia causale, preposta prevalentemente all'identificazione ed al controllo dei fattori di rischio, all'insegnamento ed ottimizzazione di metodiche per l'igiene orale domiciliare, ed alla eliminazione di placca e tartaro in sede sopra e sotto gengivale.
Questa fase si articola in più sedute, in ciascuna delle quali viene trattato un settore particolare della dentizione.
Nel corso di ogni seduta vengono fornite istruzioni riguardanti specifiche procedure per il controllo di placca domiciliare, personalizzate in base alle caratteristiche ed alle problematiche di ciascun paziente; si valuta, inoltre, il livello igienico raggiunto, verificandone l'efficacia nel prevenire l'insorgenza o il ripresentarsi della malattia dopo trattamento.
Al termine della fase di terapia causale, una rivalutazione delle condizioni cliniche dei tessuti parodontali consente di orientare il paziente verso una eventuale terapia chirurgica parodontale, finalizzata all'eliminazione radicale della placca sotto gengivale, al ripristino di un'anatomia favorevole al mantenimento di una corretta igiene domiciliare e/o alla ricostruzione dei tessuti parodontali andati distrutti.
Hai bisogno
di un consulto? Chiamaci!
+39 049 65 14 64
Puoi chiamarci o contattarci via mail. Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento.